NORDTEX lana di pecora in rotoli

ISOLAMENTO TERMICO

La lana di pecora è una materia prima affascinante, dalle molteplici proprietà.
E’ una fibra proteica che le pecore producono e rinnovano di anno in anno. La lana di pecora mantiene la sua incredibile elasticità e robustezza con il passare del tempo. E’ robusta e lo dimostra la sua elevata resistenza allo strappo: nonostante un allungamento della fibra del 50%, il legame tra le cellule resta forte.
La fibra di lana può assorbire fino al 30% del suo peso a secco di umidità sotto forma di vapore acqueo e rilasciarla di nuovo senza diventare “umida”. Lo strato di squame che circonda la fibra di lana è impermeabile all’acqua, motivo per cui anche una fibra di lana satura di acqua non sarà mai umida. La lana di pecora non brucia perché richiede una percentuale di ossigeno nell’aria pari al 25,2%, mentre l’aria che respiriamo abitualmente ne contiene solo circa il 21%: raggiunge il suo punto di infiammabilità a 580°C! E’ un materiale anallergico:  essendo una fibra naturale, la lana opportunamente lavata è anallergica e non è assolutamente pericolosa per la salute in altro modo (non genera fibre respirabili). Possiede inoltre la capacità di purificare l’aria, poiché grazie alla sua alta bio-reattività ha la capacità di legare gli odori e inquinanti e in parte neutralizzarne alcuni.
Le barriere radianti vengono poste sopra lo strato di ventilazione al posto del secondo tavolato, con la faccia rivolta verso il basso. La loro particolare strutture riesce a ridurre fino ale 95%

Documentazione generale